La cucina secondo il Feng Shui
La cucina è il luogo dell’accoglienza principale:
il luogo dove avviene la creazione, il contatto, dove siamo nutriti e nutriamo attraverso il nostro amore, per il cibo, per noi stessi e per gli altri. Essendo la cucina il centro della creazione e dell’invenzione, la cucina nutre anche la nostra anima. Sebbene il suo obiettivo primario sia la funzionalità, ogni spazio deve essere arredato e deve essere vissuto attraverso la lente della natura e della sua bellezza per migliorare la qualità dei momenti quotidiani.
Non dovranno mai mancare elementi che le rappresentano le 5 energie universali affinchè in cucina ci sia una buona armonia tra questi elementi e le persone la abitano.
Ad esempio, rappresentiamo l’energia legno con utensili che richiamano questa energia;
per l’energia terra, invece, complementi dai materiali che richiamano la terra, come contenitori di terracotta, ceramica, ecc…; per l’energia acqua, il vetro trasparente dalla forme morbide e non squadrate sarà ideale;
l’energia del metallo è facilemente rappresentabile o da materiali di metallo oppure dai colori pastello che richiamano questa energia.
Il fuoco è il più semplice, il piano cottura con la sua fiamma è la più alta rappresentazione di questa energia. E’ Importante, però, che tutto sia equilibrato e ben distribuito, come gli elementi presenti in Natura.
************
Quando dobbiamo, invece, decidere il colore della nostra cucina, proviamo a seguire le indicazioni che da il Feng Shui seguendo il valore simbolico dei colori associato alle 5 energie universali, attenzione perché non tutti i colori sono consigliati in una cucina:
Il marrone in cucina stimola la voglia di cucinare, l’arancione il buonumore e la convivialità
Il verde stimola la digestione e l’appetito e la buona digestione
il rosa pone l’attenzione alla cucina ricercata;
il bianco non deve mai essere assoluto ma sempre associato a colori caldi