Feng Shui: stampa, interviste e rubriche
Ascolta.
Quando il business incontra la narrazione giusta, anche un argomento di nicchia può generare impatto. Valentina Pinto, consulente di Feng Shui Evolutivo, ha scelto il podcast per raccontare una disciplina lontana dal mainstream con semplicità, rigore e visione. In questa puntata analizziamo il suo percorso, il valore della divulgazione audio e il ruolo crescente del benessere negli ambienti di lavoro.
🎙️ Conduce Ester Memeo, CEO & Founder di Postar.
Ascolta.
Cos'è il Feng Shui e in che modo è connesso al nostro modo di vivere e di lavorare? Come si fa a costruire da zero un'attività basata sulla consulenza online e a farla crescere con l'aiuto del digitale? Qual è la motivazione che può portarci, anche nei momenti duri, a continuare ad investire sul nostro business, fino a superare tutte le difficoltà?
Scopriamolo insieme a Valentina Pinto, autrice del podcast
"Hai detto Feng Shui?" (https://podcastindex.org/podcast/7011925 )
Conduce Giulio Gaudiano,
Angel Investor e founder dell'acceleratore YouMediaWeb. Conduttore del Podcast “Strategia Digitale”
Ascolta.
in coinvolgente compagnia di Valentina Pinto,
consulente di feng shui, che al benessere delle persone si è dedicata fin dai tempi universitari attraverso poi i diversi giri che fa fare la vita.
La scelta causale di Sociologia che però le ha fatto vivere i 4 anni più belli della sua vita,
la tesi nel 2000 su "La società anziana"
in cui ha fatto un approfondito studio del problema e proposto una soluzione che metta al centro il valore della rete sociale.
Quella stessa rete sociale di cui ha compreso in prima persona l'importanza nelle fasi successive della sua vita,
focalizzandosi sempre di più su quale potesse essere la sua professionale chiave specifica per aiutare il prossimo,
complici 4 traslochi!
Ed eccola rimettersi a studiare e scrivere il 2° libro della sua vita, ovvero il manuale "Feng Shui: viaggio emozionale all'interno della casa", realizzare due stagioni del podcast " Hai detto Feng Shui?" ed aiutare tutte le persone che come lei vogliono vivere una buona sfida tra se stesse e la propria casa perché la casa siamo noi,
e chissà che magari questo principio energetico non possa applicarsi proprio a quel co-housing che aveva prospettato ai tempi della tesi, cosi come anche al futuro co-housing alla cui realizzazione sta lavorando la ,
dove ho avuto il piacere di conversare con Valentina.