
La mia formazione
Sono laureata in Sociologia presso l’Università Sapienza di Roma e ho conseguito un Master in Public Relations presso la New York University.
Nel corso della mia vita ho arricchito le mie conoscenze attraverso studi ed esperienze che mi hanno trasformata sia come persona che come professionista.
Ho affinato la mia passione per l’arte e l’estetica, diventando prima collezionista d’arte e, successivamente, desiderosa di comprendere a fondo le dinamiche del settore, ho ottenuto un Master in Art Gallery Management.
Mi sono poi dedicata al disegno e alla produzione di tessuti d’arredo, esprimendo la mia creatività attraverso forme e colori.
Dopo un lungo percorso olistico nel Reiki, mi sono avvicinata al Feng Shui, affascinata dalla sua capacità di armonizzare gli ambienti e influenzare positivamente la vita delle persone. Ho conseguito un diploma presso l’Accademia di Feng Shui Evolutivo, un approccio che integra il mondo olistico mettendo il benessere della persona al centro.
Sono autrice del manuale “Feng Shui. Viaggio emozionale all’interno della casa.”, in cui esploro questa disciplina non solo come arte dell’abitare, ma come un insieme di principi e pratiche di origine cinese capaci di trasformare il nostro modo di vivere gli spazi.
Il Feng Shui ci invita a percepire gli ambienti non solo come contenitori fisici, ma come luoghi intrisi di energia, emotività e significato.
Ho scritto e condotto 2 stagioni del Podcast “Hai detto Feng Shui?”, prodotto da Podstar.
Nella prima affronto in modo inedito, semplice ed intuitivo questa filosofia, con l’obiettivo di far avvicinare in modo facile le persone a questo approccio dell’abitare consapevole. Nella seconda ho scelto di trattare il tema del benessere sul luogo di lavoro.
Attraverso questi strumenti, approfondisco i concetti fondamentali del Feng Shui, tra cui la Mappa dei Quattro Animali, le Cinque Energie Universali, la Mappa del Bagua, il significato dei colori e lo Space Clearing. Un percorso completo, rivolto sia ai professionisti che agli appassionati di arredamento, capace di svelare le caratteristiche, le simbologie e le peculiarità dell’abitare. Un viaggio dove armonia ed emozione si fondono, trasformando gli spazi in autentici rifugi di benessere e ispirazione.
Ho sperimentato in prima persona l’importanza dello Space Clearing, la pulizia energetica degli spazi: eliminare ciò che non ci serve più, ciò che può rappresentare un legame con il passato che ci appesantisce. Ho compreso il potere dei colori all’interno di ogni stanza e quanto sia fondamentale lavorare in un ambiente che stimoli la concentrazione e favorisca la produttività.
Nel mio percorso professionale ho respirato, studiato e infine adattato il Feng Shui a una visione più moderna e accessibile al mondo occidentale, condividendone i principi essenziali: la fiducia nell’intuito, l’importanza dell’ambiente che ci circonda e il riflesso della nostra vita negli spazi che abitiamo.

Hai detto Feng Shui?
Ascolta il nuovo podcast Hai detto Feng shui?” su tutte le piattaforme di ascolto e scarica i contenuti esclusivi nella pagina dedicata.
“Un luogo che funziona è uno spazio in cui l’energia fluisce liberamente, senza ostacoli né impedimenti"“.