Feng Shui e ufficio

Come organizzare uno spazio che attrae produttività, concentrazione e successo

In un mondo dove la produttività è una parola d’ordine e la concentrazione una risorsa in via d’estinzione, trovare modi per migliorare la qualità della nostra vita lavorativa è diventato essenziale. Tra open space rumorosi, scrivanie disordinate e luce artificiale, il Feng Shui  può diventare un prezioso alleato.

Ma no, non serve diventare monaci Shaolin né riempire l’ufficio di campane tibetane: bastano piccoli accorgimenti per trasformare la tua postazione in un vero e proprio magnete per il successo professionale.

 

Cos’è il Feng Shui e perché applicarlo al lavoro?

Il Feng Shui (letteralmente “vento e acqua”) è una pratica millenaria cinese che studia l’influenza dell’ambiente sulla nostra energia vitale. In ambito lavorativo, l’obiettivo è favorire un flusso energetico positivo che stimoli creatività, efficienza, stabilità emotiva e crescita professionale.

·       Vuoi lavorare meglio e con meno stress?

·       Desideri avere più riconoscimenti o crescere di ruolo?

·       Hai bisogno di aumentare la concentrazione?

Allora potresti cominciare proprio da qui: dalla tua scrivania.

 1. La posizione della postazione: dove ti siedi conta eccome

Nel Feng Shui la posizione della scrivania è cruciale: non è solo una questione estetica, ma energetica.

La “posizione di comando”

Idealmente, dovresti sistemare la tua scrivania in posizione di comando. Questo significa:

·       Con le spalle protette (preferibilmente da una parete solida)

·       Vista verso la porta, senza però essere frontalmente allineati con essa

·       Non dare mai le spalle all’ingresso (è come dire: “accogli il caos a braccia aperte”)

Questa configurazione dà un senso inconscio di controllo e sicurezza, elementi fondamentali per la produttività e la leadership.

Se non puoi muovere la scrivania…

 Non sempre si può scegliere la posizione. In tal caso:

·       Usa uno specchio per vedere chi entra dalla porta

·       Colloca una pianta alta o una libreria dietro di te per simboleggiare stabilità

·       Evita di stare con la scrivania sotto una trave a vista o troppo vicino a spigoli vivi

Se non puoi spostare la scrivania in posizione di comando, usa uno specchio!

2. L’organizzazione della scrivania: meno caos, più concentrazione

La scrivania, nel Feng Shui, riflette la tua mente. Se è un campo di battaglia tra post-it, tazze sporche e cavi aggrovigliati… non aspettarti pensieri lucidi.

La regola del “Bagua” per la scrivania

Il Bagua è una mappa energetica divisa in nove aree, ognuna legata a un aspetto della vita. Puoi applicarla anche alla scrivania:

Zona Posizione sulla scrivania Simbolismo Cosa mettere

Carriera Centro basso Flusso professionale Pc, mouse

Fama Centro alto Riconoscimento Lampada, diplomi

Ricchezza Angolo alto sinistra Abbondanza Pianta prospera

Relazioni Angolo alto destra Rapporti Foto, oggetto doppio

Creatività Lato medio destro Idee Quaderno, matite

Aiuti esterni Angolo basso destra Aiuto esterno Agenda, telefono

Famiglia Lato medio sinistro Stabilità Oggetti personali

Coscienza di se Angolo basso sinistra Apprendimento Libri, appunti

Salute Centro della scrivania Equilibrio Spazio libero

Scrivania organizzata seguendo la Mappa di Bagua

Inserisci:

·       Un oggetto simbolico di successo (statua, trofeo, cristallo)

·       Una foto felice (ma non troppo “vacanziera”)

·       Un quaderno o diario dove annotare idee

·       Un orologio analogico (simboleggia controllo del tempo)

Elimina:

·       Documenti sparsi e scaduti

·       Tazze sporche o cibo

·       Oggetti rotti o dimenticati (energia stagnante!)

·       Souvenir tristi o regali da persone che non sopporti

3. Le piante: alleate verdi di concentrazione e prosperità

Nel Feng Shui, le piante sono considerate fonti di energia vitale e simboli di crescita. Ma non tutte sono adatte al contesto lavorativo. Meglio prediligere un Albero di Giada, Bambù della fortuna o una Sansevieria

Albero di Giada, simbolo di ricchezza e prosperità

4.Materiali: equilibrio tra yin e yang

·       Legno (yang): stimola la crescita e la creatività

·       Metallo (yin): chiarezza mentale, ordine

·       Vetro: trasparenza e comunicazione

·       Tessuti naturali: radicamento, comfort

Un buon equilibrio tra materiali duri e morbidi migliora l’armonia complessiva.

 5. Illuminazione: luce sulla produttività

La luce naturale è la regina del Feng Shui. Dove possibile:

·       Posiziona la scrivania vicino a una finestra

·       Usa tende leggere per non bloccare l’energia

Se non hai luce naturale:

·       Scegli lampade a luce calda ma sufficientemente intensa

·       Evita luci fredde e fluorescenti (creano tensione)

Una luce direzionata sulla postazione aiuta la concentrazione e simboleggia “illuminazione mentale”.

6. Rumore e suoni: armonia per le orecchie (e il cervello)

Nel Feng Shui si tiene conto anche dei suoni: troppo rumore rompe il flusso energetico, ma anche il silenzio assoluto può bloccare la creatività.

Cosa puoi fare?

·       Usa suoni della natura in sottofondo

·       Una fontanella da tavolo (piccola) può armonizzare l’ambiente

·       Evita telefoni con suonerie aggressive

·       Se lavori in open space, cuffie noise cancelling sono il tuo talismano

L’armonia passa anche dalle orecchie.

Rumori mentre lavori

 7. Il tocco personale: energia autentica

Il Feng Shui non è rigido né impersonale. Aggiungi tocchi che riflettano chi sei:

·       Un piccolo oggetto simbolico legato a un traguardo importante

·       Un portafortuna (ma non trasformare la scrivania in un santuario)

·       Frasi motivazionali o immagini che ti ispirano

La chiave è l’equilibrio: personalizzare senza soffocare.

 

8. Routine energetiche: pulizia e ricarica

Oltre agli oggetti e alla disposizione, conta anche come curi lo spazio.

Routine settimanali Feng Shui:

·       Pulisci fisicamente e mentalmente la scrivania

·       Usa un incenso o uno spray agli oli essenziali (lavanda, salvia, arancio dolce):

·       Togli tutto ciò che è rotto, scaduto o inutile

·       Riorganizza secondo il Bagua

Una scrivania ordinata = una mente ordinata = un lavoro ben fatto.

Spray per ambiente a base di olii essenziali di EssenzialeLiving

Feng Shui come mindset lavorativo

Il Feng Shui non è solo una questione di dove mettere la pianta o se scegliere la sedia bianca o nera. È un approccio alla vita e al lavoro: osservare lo spazio, ascoltare come ci fa sentire e modificarlo per supportare la nostra energia e i nostri obiettivi.

Ascolta la puntata del Podcast dove parlo del benessere sul luogo di lavoro con la psicoterapeuta Monica Lelli. Ascolta qui

Avanti
Avanti

Feng Shui e Specchi