Che cosa ci impedisce di eliminare le cose che non ci servono più? ne parlo con Silvia Bassanini, psicoterapeuta
Quando parlo di space clearing, dico sempre che la prima azione da fare non è mettere in ordine. Mettere in ordine va bene, ma viene dopo. La priorità è eliminare tutto ciò che rappresenta un peso o un problema del passato, che spesso teniamo per pigrizia o per un senso di attaccamento.
È importante capire che eliminare non significa semplicemente spostare le cose in cantina, perché quella cantina finisce per diventare la metafora della nostra mente o del nostro cuore, un luogo dove accumuliamo ciò che non vogliamo affrontare.
Quindi, cosa fare?
• Se gli oggetti sono in buono stato, possiamo venderli, magari ricavandone un piccolo guadagno.
• Oppure, possiamo regalarli a chi ne ha bisogno.
• E se sono inutilizzabili, allora buttiamoli senza esitazione: via, e amen.
Se però troviamo difficile liberarci di certi oggetti, può essere utile fermarsi e chiedersi: Che cosa mi lega ancora a questo? Perché non riesco a lasciarlo andare? È un passo fondamentale per capire cosa ci tiene ancorati al passato e iniziare davvero il processo di trasformazione.