Lo sapevi che la nostra casa è il riflesso di chi siamo noi? Ne parlo con Silvia Bassanini, psicoterapeuta
“Molte persone arrivano in terapia magari senza esplicitare chiaramente ciò che le blocca, ma con la sensazione di non riuscire a progredire: non riescono a cambiare lavoro, a fare passi avanti, o a liberarsi di situazioni che le tengono ancorate al passato. Spesso portano una sofferenza legata alla propria storia personale.
Durante il percorso terapeutico, però, accadono cambiamenti significativi: incontrano un partner molto diverso da quelli del passato, nasce un figlio, o decidono di cambiare casa. Questo perché gli spazi in cui viviamo parlano di noi e, quando cambiamo interiormente, il bisogno di trasformare il nostro ambiente viene quasi in automatico”